Vi ricordate il vecchio detto sul fatto che in Africa, se vuoi campare, che tu sia leone o gazzella, è meglio che tutte le mattine cominci a correre?
Non so bene cosa c’entri, ma mi è venuto in mente pensando al traffico delle 8.30 in città: che tu sia automobilista o motociclista è meglio che ti metta il cuore in pace perché ti aspettano solo ingorghi e stress. E non provare a lamentarti, perché è evidente che la cosa non ti può seccare più di tanto, altrimenti faresti qualcosa per cambiare. Adesso non venirmi fuori con la solita balla che la colpa è di questo e di quell’altro… di tutti tranne tua, poverino che non hai alternativa… Raccontala giusta, la verità è che hai la testa fatta così, perché l’alternativa esiste eccome: ha due ruote, un motore elettrico a pedalata assistita ed è il mezzo ideale per spostarsi in città.
L’e-bike migliora la qualità di vita generale e dice a tutti chi sei e qual è la tua idea di mobilità sostenibile. Più che un mezzo di trasporto è un modo di essere, di guardare avanti e cambiare mentalità.
È più di una bici ma non è uno scooter, è un elemento di stile e innovazione che ti distingue e ti fa stare meglio. Ti tiene in forma come una bici tradizionale e allo stesso tempo ti regala ancora più libertà di movimento.
Con l’e-bike puoi lasciare leoni e gazzelle a vedersela tra loro, mettere le ali e volare via.
Vai dove vuoi, pedalando verso un futuro con meno automobili, in metropoli costruite a misura d’uomo, nelle quali il benessere dei cittadini conta più di ogni altra cosa.